Press
Una raccolta di interviste, articoli e contributi.
Rutigliano: Ora la destra si può battere, ma serve una novità politica.
Pubblicata su "Il Quotidiano del Sud" del 24 Ottobre 2021 di Leo Amato POTENZA - La destra in Basilicata è di nuovo battibile. Ma soltanto se a [...]
Legge di Bilancio: Rutigliano, con Speranza nuova stagione di investimenti in sanità
“La politica ha senso quando riesce ad incidere concretamente sulla vita dei cittadini e a migliorarne la qualità. Parallelamente alle risorse del PNRR, con il documento programmatico [...]
Perché saremo in piazza contro il fascismo
Pubblicato su HuffPost.it il 14 Ottobre 2021 Essere sabato prossimo in piazza San Giovanni, sotto le bandiere dei sindacati confederati, non è una scelta di parte, ma un [...]
Roma, Rutigliano: “Attacco alla CGIL è attacco alla libertà”
"La violenza é la negazione della libertà. L’attacco squadrista alla CGIL di Roma non può essere tollerato. Bisogna dirlo con forza. Tutti. Chi ha voce parli. Il silenzio è [...]
Cosa insegnano le elezioni tedesche
Pubblicato su HuffPost.it il 30 Settembre 2021 La SPD è il primo partito tedesco. Una buona notizia, un risultato clamoroso che andrà approfondito con attenzione ma che può [...]
Sconcertanti le parole di Tisci su Gino Strada.
Trovo grave e sconcertante – afferma il segretario regionale di Articolo Uno, Carlo Rutigliano – che il direttore generale dell’Arpab, Antonio Tisci, usi i social network per [...]
Solidarietà a Lina Marchisella
“La democrazia vive e si alimenta del confronto delle idee, tra parti diverse, tra maggioranze e minoranze. Le offese e gli attacchi personali, al contrario, avvelenano il dibattito [...]
Piantiamo, insieme, il seme di un progetto. Rutigliano scrive al CSX e al M5S.
L’esperienza fallimentare della destra lucana è sotto gli occhi di tutti: una regione ferma sul piano economico e sociale, senza alcuna svolta sul terreno della progettualità, degli [...]
Gazzetta del Mezzogiorno, un patrimonio culturale collettivo.
La Gazzetta del Mezzogiorno è un patrimonio culturale collettivo, un pezzo di storia del nostro territorio, un presidio fondamentale per tutti i cittadini lucani. L’interruzione delle pubblicazioni [...]
Anticipazioni Svimez, Rutigliano: “La politica deve ricostruire speranza e fiducia.”
“Le anticipazione del rapporto Svimez 2021 ribadiscono quanto sia fragile e delicata la condizione del nostro Mezzogiorno e quanto sia grande la sfida che la classe dirigente [...]
Lettera aperta al Presidente Bardi
Presidente Bardi, ormai è chiaro a tutti: la tenuta economica e sociale della Basilicata è a rischio. Lo dicono i numeri, siamo la regione con il più [...]
Lavoro, Rutigliano: “Ascoltare lavoratori. In Basilicata rischio frattura sociale”.
“Oggi migliaia di lavoratrici e lavoratori stanno riempendo le piazze italiane per ribadire che l’unico modo per far ripartire questo Paese è il lavoro. Noi siamo dalla [...]
Morti sul lavoro strage silenziosa.
“La Basilicata piange l’ennesima vita spezzata sul posto di lavoro.Tutta la comunità di Articolo Uno si stringe attorno alla sua famiglia e a i suoi cari.” Così [...]
2 Giugno, Rutigliano: “In Basilicata serve spirito costituente”
"Domani, 2 Giugno, festeggeremo l’anniversario della nascita della Repubblica. Una festa che arriva al culmine di mesi difficili, incerti e allo stesso tempo carichi di speranza per [...]
Articolo Uno Basilicata: Rutigliano nuovo segretario regionale, Marchisella e Lorenzo vice.
BASILICATA – Carlo Rutigliano è il nuovo segretario regionale della Basilicata di Articolo Uno: è stato eletto in serata, per via telematica, dall’assemblea regionale del partito. Rutigliano [...]
Un cantiere giallorosso
Se il fronte del governo ci fa arretrare abbiamo il compito di produrre uno scatto in avanti, forte e deciso, sul piano politico.
Identità da ricostruire
Articolo apparso su Repubblica, il 2 Febbraio 2021, nella rubrica curata da Concita De Gregorio Sono il segretario di una organizzazione giovanile che ha nel nome la parola [...]
Cara Myrta Merlino, non è tutto come a Marzo
Per affrontare la complessità che ci è piovuta addosso, oltre la responsabilità, occorre un grande senso di equilibrio. Rimuovere il passato e dividere il campo tra vittime e colpevoli sarebbe un tragico errore. Perché adesso ci si salva solo se con responsabilità restiamo uniti. Ne usciamo insieme, o semplicemente non ne usciamo.
I giovani in campo per una nuova forza progressista
Intervista a Slugline.it del 21 Gennaio 2020 Bisogna “rimettere l’orecchio a terra e scrollarsi di dosso l’immagine di una sinistra salottiera”. Carlo Rutigliano, 29 anni, è il segretario [...]
Oggi c’è solo l’Italia
Mentre l'Italia è alle prese con i giorni più difficili per intere generazioni, mentre ora dopo ora siamo costretti a contare i nostri morti, c'è ancora chi [...]
Generazione Enea, lettera aperta ai giovani
Intervento su Huffpost.it dell'11/03/2020 Ragazze, ragazzi, chi scrive avrà tra poco trent’anni. In queste ore provo rabbia, come sono sicuro tanti di noi, nel vedere la mia, [...]
L’Italia non è l’Emilia Romagna
Intervento su Huffpost.it del 28/01/2020 L’italia ha un cuore rosso che batte. E batte forte. Il voto di ieri andrà sviscerato nel profondo, ma sono convinto che ci [...]
Niente sinistra senza questione sociale
Intervento su Huffpost.it del 9/1/2020 La più grande mobilitazione spontanea che l’Italia abbia conosciuto negli ultimi anni ha visto una partecipazione giovanile straordinaria, trasversale e determinata a [...]